In bocca al lupo

Caro Amico, spero che quello che ho studiato e quello che faccio o penso, porti buon frutto. Se hai consigli da darmi, li ascolto volentieri.



Porta pazienza per i miei errori di scrittura, sono un po' dislessica.

In bocca al lupo per tuoi progetti.



Grazie. Anto















sabato 18 dicembre 2010

A volte ci scordiamo che si impara per come si viene tratti..

Ieri sera, c'era un bimbo che doveva studiare il teorema di Talete In matematica, piangeva disperato.
Lui aveva sbagliato, perchè a scuola a posto di ascoltare, chiacchera, gioca.
Anche se di nascosto gli suggerivo le diverse strategie, lui piangeva disperato, convinto di non capire e di non imparare mai.
Avevo detto " leggi pezzo per pezzo, cerca di capire se c'è qualcosa di simile a quello che hai studiato", ma , niente da fare.
Penso che quando ci mettiamo in testa di non riuscire, non riusciremo mai e così chi non crede nelle nostre capacità, potremmo non riuscirci.
Chi gli insegnava , urlava (aveva anche ragione!),ma non aveva capito che sbagliava il modo di porsi.
L'episodio si è risolto, ma lui ha pianto come un aquilla per delle ore.

Vi riporto una frase del film  My Fair lady
"la differenza tra una dama e una fioraia non sta nel come si comportano,ma nel come vengono trattate..."
A volte ci scordiamo  che si impara per come si viene tratti.
Bambino che studia
P.s. Non faccio nomi per rispettare le persone....


Ciao Anto

Nessun commento:

Posta un commento