Se gli studenti sono strategici, possono avere diversi risultati.
L'apprendimento non è individuale, ma è contestualizzato, è inserito in una relazione tra insegnamento e apprendimento.Si possono apprendere: comportamenti, abitudini, conoscenze, relazioni emotive... Esso è un concetto più ampio di studiare, il quale s'intende una particolare forma di apprendimento, in genere è intenzionale e autodiretta.Gli aspetti emotivi-motivazionali (= motivazione, emozione, affettività) incidono sull'elaborazione delle informazioni, ad esempio se la mia prof di matematica mi è antipatica c'è un'alta percentuale che non voglia studiare quella materia.
Mi piacerebbe lavorare in un doposcuola e aiutare ragazzi che hanno difficoltà scolastiche.Penso che ogni giorno abbiamo la possibilità di imparare, non c'è un limite di età.Accetto volentieri i consigli.Ciao Anto
In bocca al lupo
Caro Amico, spero che quello che ho studiato e quello che faccio o penso, porti buon frutto. Se hai consigli da darmi, li ascolto volentieri.
Porta pazienza per i miei errori di scrittura, sono un po' dislessica.
In bocca al lupo per tuoi progetti.
Grazie. Anto
Porta pazienza per i miei errori di scrittura, sono un po' dislessica.
In bocca al lupo per tuoi progetti.
Grazie. Anto
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento